Edoardo Sanguineti (Italy, 1930)
"Laborintus" (1956) [p] +
synopsis forthcoming
"Erotopaegnia" (1959) [p]
synopsis forthcoming
"L'Ultima Passeggiata/ The Last Stroll" (1982) [p]
synopsis forthcoming
"Capriccio Italiano" (1963)
Confessione paranoica di una vita degradata: immagini sanguinolente ovunque, richiami sessuali, mania di castrazione (i testicolini del figlio spaccati in due); registrazione degli eventi di un gruppo che esplora superficialmente diversi ambienti; sanguinano tutti; l'ebbrezza della noia contagia i loro giochi; una successione di nomi parlanti (non volti, non descritti, neppure nominati, soltanto le iniziali, entità pure, scatole nere parlanti, iniziali che connotano unità parlanti). La crisi di Edoardo, che ha un'amante (a), e non disdegna giochi erotici con la cugina della moglie (c), sbocca nella nascita del terzo figlio, evento che conclude i flash del romanzo.
Copyright © 2019 Piero Scaruffi | Terms of Use
|