- Dalla pagina su Vladimir Ussachevsky di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)


(Tradotto da Stefano Iardella)

Vladimir Ussachevsky (Hailar, 1911), nato in Mongolia ma emigrato negli USA nel 1930, fu uno dei pionieri della "tape music", creò la prima musica elettronica nel 1951 con il suo maestro Otto Luening. Nel maggio del 1952 Ussachevsky tenne il primo concerto di musica elettronica, con le sue composizioni Transposition, Reverberation, Experiment, Composition e Underwater Valse.
Nell'ottobre del 1952, un concerto dal vivo di musica elettronica di Luening e Ussachevskij al Museum of Modern Art di New York fu trasmesso in diretta e fece scalpore. Comprendeva Sonic Contours (1952) di Ussachevskij, che modifica elettronicamente il suono di un pianoforte.
Altre opere leggendarie che Ussachevsky compose in questo periodo furono A Poem In Cycles And Bells (1954) per nastro e orchestra (uno dei primi pezzi elettroacustici), basato su Fantasy In Space (1952) di Otto Luening e sul suo A Poem In Cycles And Bells, e Piece for Tape Recorder (1956), per nastro.
Nel 1959 Luening e Ussachevsky fondarono il Columbia-Princeton Electronic Music Center (CPEMC), il primo studio di musica elettronica negli Stati Uniti, che presentava il sintetizzatore "Mark II". Creation Prologue (1961), Conflict (1971) e Creation Epilogue (1971), tre parti del multi-movimento su larga scala Creation, erano composte per cori ed elettronica, ma la musica corale era piuttosto inferiore. D'altra parte, Conflict fu la sua composizione più importante degli anni '70.

Ussachevsky è morto a New York nel 1990, all'età di 78 anni.


- Torna alla pagina su Vladimir Ussachevsky di Piero Scaruffi -