- Dalla pagina su Anaïs Mitchell di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)
La cantautrice viaggiatrice e poliglotta Anaïs Mitchell (Montpelier, 1981), dal Vermont, ha debuttato con lo spartano The Song They Sang When Rome Fell (2002), ma ha raggiunto il suo vero splendore con l'iperrealistico Hymns for the Exiled (2004), album ambientato durante la guerra.
Mentre lavorava al disco transitorio The Brightness (2007), Mitchell compose l'opera folk Hadestown (2006) che rivisita un antico mito greco ambientandolo negli Stati Uniti degli anni 2000, e la registrò infine su Hadestown (Righteous Babe, 2010) con un'orchestra e un cast stellare composto da Bon Iver, Ani DiFranco, Greg Brown, Ben Knox Miller, Petra Haden, ecc.
Young Man In America (2012) offre il tipico miscuglio di temi privati e pubblici che divenne il dogma del cantautorato anni '70. L'ambientazione più umile sposta l'attenzione sui suoi testi eruditi, ma mette anche in luce la blanda semplicità della musica.
- Torna alla pagina su Anaïs Mitchell di Piero Scaruffi -