- Dalla pagina sugli Eternal Champion di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)


(Tradotto e integrato da Stefano Iardella)

La band metal texana Eternal Champion faceva originariamente affidamento sul batterista Arthur Rizk (anche al basso e al sintetizzatore), sul cantante Jason Tarpey e su tre chitarristi (John Powers, Carlos Llanas e Blake Ibanez dei Power Trip) quando registrò The Armor of Ire (2016). Il brano di apertura I Am the Hammer è gotico e in stile Black Sabbath, ma The Armor of Ire richiama il power metal anni '80 dei Manowar, ma questa volta è ispirato ai romanzi fantasy di Michael Moorcock. Se The Last King of Pictdom è il picco melodico, The Cold Sword ostenta l'impeto dello street-metal e Sing a Last Song of Valdese eccede in sfarzo.

Sia Rizk che Powers hanno suonato anche nella band più pop e persino "retrò" dei Sumerlands, guidati dal veterano cantante Phil Swanson, di cui Sumerlands (2016) riecheggia Blue Oyster Cult, Van Halen, Queensryche e Iron Maiden.

Tarpey, Ibanez, Powers e Rizk hanno aggiunto il bassista Brad Raub (anche lui dei Sumerlands) per Ravening Iron (2020), un album più cupo la cui magniloquenza nasconde melodie fondamentalmente deboli e ripetitive fondamenta strumentali. Ravening Iron e Coward's Keep sono le canzoni meno prevedibili. Nonostante il divario di quattro anni, sembra una raccolta di avanzi del primo album.

I Sumerlands, ora guidati dal nuovo cantante Brendan Radigan, sono tornati con Dreamkiller (2022), contenente l'orecchiabile pezzo alla Scorpions di Edge Of The Knife.

Il bassista Brad Raub è morto nel maggio 2024, all'età di 36 anni.


- Torna alla pagina sugli Eternal Champion di Piero Scaruffi -